
Problemi con la lavatrice: cause e soluzioni
È arrivato il momento di parlare della tua lavatrice: che succede se comincia a funzionare male? Questo è uno dei peggiori incubi di chi si occupa del bucato a casa! Eppure non è uno scenario così difficile da realizzare perché con il tempo e l’usura è inevitabile che la lavatrice possa avere qualche momento di down. Scopriamo allora le cause e le possibili soluzioni per uscire da questa fastidiosa situazione senza dispendio di soldi, energie e tempo.
La lavatrice si è guastata: cause
Sicuramente il tempo è il peggior nemico di qualsiasi elettrodomestico che hai in casa. Prima o poi, a causa dell’usura e della “vecchiaia” tende a consumarsi e può cominciare a funzionare male. La lavatrice può cominciare a perdere acqua, bloccarsi durante il lavaggio, non fare la centrifuga o ancora peggio, lavare male.
Prima di chiamare il tecnico si possono provare alcune semplici azioni per vedere se si riesce a risolvere da soli il problema. Cominciando dal controllo dei filtri. A volte capita che si ostruiscano, soprattutto dopo aver lavato capi in lana che potrebbero rilasciare delle fibre. Basta pulirli che torna tutto funzionante come prima.
Poi passa alla vaschetta. I detersivi rilasciano spesso residui chimici che si induriscono nel tempo e creano delle incrostazioni. Questa può essere un’altra causa che impedisce un lavaggio accurato e pulito dei tuoi capi.
Infine verifica lo stato delle guarnizioni. Ogni tanto vanno cambiate se troppo usurate! Non è un’operazione complessa: ma se hai qualche dubbio, rivolgiti sempre ad un centro specializzato.
Altre eventuali cause possono essere un’acqua troppo calcarea o dura, ma anche l’azione dei prodotti che solitamente usi. Per la loro formulazione chimica tendono nel tempo a danneggiare la lavatrice.
Se queste semplici operazioni non hanno risolto il problema, rivolgiti sempre ad un centro di assistenza. Purtroppo, soprattutto se il peso degli anni grava sul vostro elettrodomestico, può essere che si debba acquistare una nuova lavatrice. Una spesa imprevista che incide senza dubbio sul bilancio familiare.
C’è un modo per risolvere il problema e non arrivare a questo triste epilogo?
Le ancore di salvezza per la tua lavatrice
Puoi ancora fare qualcosa per prevenire questi problemi. Ma è inutile dire che ti devi impegnare seriamente a rispettare ognuna di queste cose se vuoi una lavatrice sempre perfettamente sana.
Ecco cosa devi fare:
- Manutenzione periodica. Verificare filtri, guarnizioni e pulizia interna.
- Pulizia straordinaria. Di tanto in tanto usare un prodotto per la cura della lavatrice che rimuove incrostazioni e calcare.
- Pulizia ordinaria. Almeno una volta a settimana pulire bene la vaschetta dei detersivi e verificare che il cestello sia libero e pulito.
- Uso moderato di prodotti. Non usare prodotti troppo aggressivi e dannosi per il tuo elettrodomestico.
Ma se acquisti un ozonizzatore, risolvi i problemi sul nascere e puoi regalare alla tua lavatrice molti più anni senza pensieri.
Quest’ultima soluzione è di certo quella che in una sola mossa risolve molti problemi. Infatti, installando un generatore di ossigeno attivo si eliminano i rischi legati al detersivo perché usarlo diventa superfluo.
Usa solo acqua fredda e fa lavaggi assolutamente efficaci ma in meno tempo, risparmiando anche sull’usura dell’elettrodomestico (oltre che sulla bolletta!).
Grazie a questo dispositivo il tuo bucato sarà igienizzato a fondo, brillante come un tempo e la tua lavatrice dovrà attendere molto tempo prima che il tecnico torni a fargli visita.