
Scarichi domestici intasati? Non disperare, la soluzione c’è
Prima o poi ogni persona deve fare i conti con gli scarichi domestici intasati, soprattutto in cucina, ma anche in bagno, o nella doccia. È tremendamente fastidioso aprire il rubinetto del lavandino e vedere l’acqua che non vuole proprio andare via, non credi? Ma forse non tutti sanno che ci sono mezzi per prevenire il problema e rimedi naturali per eliminarli senza troppo dispendio di energia e tempo. Leggi attentamente cosa fare e come farlo: vedrai che non te ne pentirai!
Gli errori più comuni: cosa non fare assolutamente!
Ti sei mai chiesto perché gli scarichi si intasano? Probabilmente si pensa subito all’usura, ma alla base c’è quasi sempre un problema di cattiva manutenzione. Sono tanti gli errori che maldestramente si fanno nella propria casa e spesso nemmeno consapevolmente.
Ecco un elenco di cosa non fare assolutamente per non doversi confrontare con scarichi domestici mal funzionanti:
- Non lasciare che i residui di cibo finiscano nello scarico: le tubature a lungo andare si otturano!
- Evita di gettare l’olio che utilizzi in cucina nel lavandino. Oltre ad essere inquinante per l’ambiente, è anche una delle cause dell’intasamento degli scarichi. Sapevi che esistono appositi contenitori per lo smaltimento?
- Non lasciare che i capelli scivolino via nel lavandino: usa un filtro e risolverai anche i problemi di disattenzione.
- Smetti di fare un uso spropositato di detersivi! Purtroppo anche loro contribuiscono a otturare le tubature nel lungo periodo.
Qual è la conseguenza di questi gesti quotidiani? Scarichi intasati, cattivo odore e naturalmente un grande stress.
Prevenire o risolvere il problema oggi è possibile
Per evitare di chiamare l’idraulico ogni mese, è bene cercare di prevenire il problema degli scarichi intasati. Basta seguire le indicazioni prima descritte e ricordarsi di tanto in tanto di sgorgare acqua calda nei condotti e servirsi quando serve di un utile stura lavandini.
Se non t’importa di usare sostanze chimiche altamente aggressive e potenzialmente dannose anche per la tua salute, puoi servirti di quei prodotti specifici che in un attimo risolvono il problema. La loro efficacia non è messa in dubbio, ma è opportuno chiederti se ne vale veramente la pena o sarebbe meglio cercare altre soluzioni.
C’è anche chi propone la soda caustica: ma conosci davvero la sua pericolosità?
Lascia perdere queste soluzioni drastiche e fatti aiutare dai tuoi fedeli alleati fai da te nella pulizia quotidiana: bicarbonato di sodio, aceto, limone e sale.
Non sono gli ingredienti di una ricetta per le feste, ma il tuo semplice e naturale metodo per liberare i tuoi scarichi senza fatica.
E poi c’è l’acqua: non ti piacerebbe darle un superpotere in grado di risolvere il problema degli scarichi intasati in pochi attimi? Ti farà piacere sapere che un modo c’è e non serve la magia! Tutto ciò che ti serve è un ozonizzatore in grado di iniettare ossigeno attivo nell’acqua; l’acqua ozonizzata infatti è in grado di sgrassare, pulire e igienizzare le tubature senza ricorrere a nient’altro. Oltre a eliminare ogni traccia di sporco, ti libera anche dai cattivi odori e ti ritrovi con un lavandino perfettamente funzionante, una casa profumata e tanto più tempo per pensare a te e dire addio a quei fastidiosi e puzzolenti scarichi intasati.