
Stop agli acari! Come prevenire le allergie
Sapevi che una delle principali cause delle allergie si trova proprio dentro le mura domestiche? Quando si è soggetti predisposti, il primo istinto è quello di evitare di entrare in contatto con il polline o con alcune piante graminacee che si trovano all’esterno, rifugiandoti in casa per sentirti al sicuro. Ma come la mettiamo con polvere e acari? Entrambi si depositano e si annidano proprio nei luoghi che ami di più, come il materasso o il divano. Quindi che fare?
Le allergie e gli acari: ecco cosa succede
Ti è mai capitato di cominciare a starnutire senza sosta? Non sempre si tratta di raffreddore, anzi in alcuni casi è un primo campanello d’allarme che ti avvisa del pericolo di eventuali allergie. Per capire davvero di cosa si tratta è bene fare attenzione anche ad altri sintomi, come prurito al naso o alla gola, lacrimazione, tosse secca e ostruzione delle vie respiratorie.
Se ti rivedi in questa descrizione è molto probabile che il tuo organismo sta reagendo a qualcosa. Tra gli allergeni più comuni in natura, e soprattutto in casa, gli acari sono i più diffusi. Sono invisibili ad occhio nudo e non ti accorgi nemmeno della loro presenza, ma possono rendere la tua vita davvero difficile.
Dove si trovano? Questo è il problema più grande: sono proprio a casa tua!
Si riproducono negli ambienti chiusi, dove c’è temperatura alta e umidità, e li trovi nei tappeti, nei materassi, nei cuscini, nei pupazzi di peluche, nella moquette e nelle tende.
Non ti rimane altra scelta che combatterli con i mezzi che hai a disposizione!
Come dire basta agli acari in casa
Per non avere nulla a che fare con gli acari è meglio prevenire. Deumidificare gli ambienti, lasciare che il sole entri nelle stanze, igienizzare a fondo periodicamente anche i materassi e i cuscini, usare materiali anti-allergici e non lasciare indumenti bagnati stesi dentro casa.
Tappeti e moquette richiedono la tua attenzione: scopri come lavarli opportunamente senza troppo stress. E poi cambia spesso le lenzuola del tuo letto, perché è proprio lì che amano vivere i fastidiosi acari.
Per pulire gli arredi, è opportuno preferire panni elettrostatici perché riescono meglio a trattenere la polvere rispetto agli altri e sono ideali anche per i pavimenti.
La stanza da letto è quella più a rischio: ma perché farsi disturbare il sonno da allergie legate agli acari?
Se non vuoi che la tua sia una lotta continua puoi anche decidere di usare un generatore di ozono: igienizza, disinfetta e sanifica gli ambienti eliminando ogni traccia di qualsiasi microrganismo, virus o batterio che incontra sulla sua strada.
O tu o loro! La tua casa non è abbastanza grande per tutti e due!