Via i cattivi odori dalla tua casa!

domenica 10 Marzo 2019

L’ospite più indesiderato in casa tua è di certo il cattivo odore. Che provenga dalla cucina, dal bagno o da altri ambienti diventa insopportabile per chi vive in casa o per chi decide di farvi visita. Che imbarazzo ricevere amici in queste condizioni! Aprire le finestre e spruzzare profumi non elimina il problema ma serve solo ad attenuarlo: quindi che fare? Ascolta i consigli delle massaie di un tempo che, senza ricorrere a soluzioni chimiche, avevano sempre una casa dolcemente profumata.

In cucina, quanti odori!

Quando sei tra i fornelli, il tuo pensiero è cucinare un bel pranzo per la tua famiglia. Ma se pensassi per un attimo agli odori che rilasci in casa che faresti? Tuo figlio adora le patatine fritte o le cotolette, ma sai bene che quell’odore rimarrà a lungo tra le pareti della cucina. Per non parlare dei broccoli oppure del pesce che hai cucinato qualche giorno fa! Insomma, è chiaro che in cucina è opportuno usare soluzioni mirate per eliminare tutti gli odori che inevitabilmente le tue squisite pietanze rilasciano nell’ambiente.

Un tempo si era soliti far bollire nell’acqua alcune spezie, come il finocchio o la cannella, per “catturare” i cattivi odori e risolvere il problema in pochi minuti. Con le verdure questo rimedio è ottimo, ma non basta con il forte odore di fritto. In questi casi è meglio usare l’alloro, che in una decina di minuti rende la cucina un ambiente molto più profumato.

Se invece è il pesce che emana quell’odore fastidioso, bisogna utilizzare limone e rosmarino. Dopo aver bollito entrambi nell’acqua, la miscela ti aiuterà a pulire efficacemente le superfici sporche e rimuovere ogni residuo di cattivo odore.

Hai mai provato con l’acqua ozonizzata? Attraverso la sua azione disinfettante è capace di eliminare immediatamente qualsiasi odore e far risplendere utensili, superfici e piano cottura senza alcuno sforzo.

Bagni e armadi: gli odori che ti perseguitano!

Gli scarichi dei bagni spesso rilasciano nell’ambiente un odore davvero cattivo. Evita di usare quei prodotti chimici che a lungo andare diventano deleteri per le tubature e usa il bicarbonato. Naturale ed ecologico, è il rimedio più usato tradizionalmente per eliminare il problema senza fatica. Alcune massaie hanno avanzato anche l’ipotesi che vede il succo di limone come il soldato più forte da impiegare nella lotta ai cattivi odori in casa. Ed in effetti l’esperienza insegna che questo rimedio purifica gli scarichi, agisce come uno sgrassatore, previene odori fastidiosi e lascia una piacevole sensazione di pulito con la sua naturale fragranza a base di agrumi.

E per gli armadi che si fa? Un pizzico di sapone di Marsiglia racchiuso in un sacchetto da posizionare tra i vestiti e il gioco è fatto per garantire profumo prolungato al tuo guardaroba!

E così anche per il resto della casa: gli odori legati a fumo, animali, umidità o muffa hanno i giorni contati se ti fidi delle soluzioni tramandate dai tuoi avi.

In alternativa puoi sempre ricorrere all’uso di un generatore di ossigeno attivo che risolve questi problemi tutti insieme, igienizzando, eliminando batteri, germi e cattivi odori: sì, perchè grazie alla sua capacità di legarsi ad elementi organici ed inorganici distrugge completamente le molecole che causano il cattivo odore, lasciando un buon odore di pulito: lo stesso odore che si sente in montagna dopo un temporale!


Fatal error: Uncaught Error: Class 'Elementor\Scheme_Typography' not found in /home/customer/www/ecowell.it/public_html/wp-content/plugins/essential-addons-for-elementor-lite/includes/Extensions/Table_of_Content.php:594 Stack trace: #0 /home/customer/www/ecowell.it/public_html/wp-includes/class-wp-hook.php(324): Essential_Addons_Elementor\Extensions\Table_of_Content->register_controls(Object(Elementor\Core\DocumentTypes\Post)) #1 /home/customer/www/ecowell.it/public_html/wp-includes/class-wp-hook.php(348): WP_Hook->apply_filters(NULL, Array) #2 /home/customer/www/ecowell.it/public_html/wp-includes/plugin.php(517): WP_Hook->do_action(Array) #3 /home/customer/www/ecowell.it/public_html/wp-content/plugins/elementor/core/base/document.php(612): do_action('elementor/docum...', Object(Elementor\Core\DocumentTypes\Post)) #4 /home/customer/www/ecowell.it/public_html/wp-content/plugins/elementor/core/document-types/page-base.php(61): Elementor\Core\Base\Document->register_controls() #5 /home/customer/www/ecowell.it/public_html/wp- in /home/customer/www/ecowell.it/public_html/wp-content/plugins/essential-addons-for-elementor-lite/includes/Extensions/Table_of_Content.php on line 594