
La muffa: nemico giurato da eliminare
Chi non ha mai avuto problemi con la muffa? Che sia sulle pareti con quelle sue antiestetiche macchie o sui vestiti o sui mobili, la muffa è davvero il peggiore nemico all’interno di una casa. Arriva senza preavviso e si diffonde velocemente, rilasciando nell’aria quel cattivo odore che diventa davvero insopportabile! E che dire dei danni che arreca alla salute dell’uomo? È ora di farla sparire per sempre: scopri come eliminarla senza usare sostanze chimiche, aggressive o inquinanti.
3 motivi per eliminare la muffa
Cos’è la muffa? In sostanza si tratta di un insieme di microrganismi che attraverso le spore si riproducono e quindi si diffondono sulle superfici. Ma non tutti sanno che tra questi microrganismi ci sono anche batteri!
Ecco tre motivi per eliminare la muffa:
- Fa male alla salute. È noto infatti che disperdendosi nell’aria provoca allergie e problemi respiratori, che sono particolarmente evidenti nei soggetti predisposti e nei bambini.
- Può essere un campanello d’allarme per problemi di infiltrazioni d’acqua che, se non si risolvono subito, rischiano di trasformarsi in problemi ancora più seri.
- Danneggia le pareti della casa e la rende un ambiente inospitale, sia per le macchie nere sui muri che per il suo cattivo odore.
Non c’è dubbio: bisogna assoltamente sanificare l’ambiente dove regna la muffa.
Per prevenire basta usare un deumidificatore o tenere le porte aperte quotidianamente almeno per qualche ora. Ma quando è troppo tardi che si fa?
I rimedi per eliminarla: naturali o chimici?
Per eliminare la muffa e fare in modo che non torni più spesso si adottano soluzioni drastiche. La candeggina o i prodotti specifici antimuffa (sempre a base di candeggina!) sono visti come il toccasana per dormire sonni tranquilli.
Sbagliato! Forse eliminano la muffa, ma a che prezzo? Sono aggressivi e potenzialmente dannosi per la salute anche loro.
Allora è meglio utilizzare rimedi naturali per mettere la parola fine ad un problema che va affrontato senza perdere tempo.
Per eliminarla dai muri puoi usare il bicarbonato di sodio o l’aceto, appositamente diluiti nell’acqua e poi passati sulle pareti.
Oppure si può usare il sale grosso: pare sia ottimo per catturare l’umidità!
Per i libri è meglio usare il borotalco, in modo da non sgualcirli, mentre per i vestiti si possono preparare miscele a base di limone e sale e ogni macchia andrà via in un attimo.
Se possiedi un generatore di ossigeno attivo puoi eliminare la muffa con l’acqua! La sua efficacia è data dall’ozono, capace di uccidere istantaneamente ogni microrganismo dannoso.
Come vedi, la muffa non è invincibile e se sai come aggirarla non ti sarà difficile eliminarla per sempre dalla tua casa. Ma attenzione: devi agire in fretta! È un nemico subdolo che si diffonde rapidamente. È tuo dovere non lasciare che prenda il possesso della tua abitazione, ma intervieni coi mezzi a tua disposizione e vinci la tua battaglia senza inutili conseguenze.