Ambiente a rischio: anche tu puoi fare qualcosa per aiutarlo!

mercoledì 06 Febbraio 2019

Il problema dell’inquinamento coinvolge tutti in prima persona: vuoi fare qualcosa per migliorare il mondo in cui vivi? Cambia il tuo rapporto con la plastica e comincia a sostituirla con altre soluzioni più ecologiche. Come genitore, come casalinga o come amante della natura lo scopo rimane lo stesso: offrire alle nuove generazioni un ambiente più pulito e sano. Ecco qualche utile suggerimento.

L’impatto ambientale delle tue azioni quotidiane

Ogni giorno ognuno di noi svolge azioni assolutamente automatiche che consideriamo “normali” che hanno però un elevato impatto sull’ambiente. Senza volerlo tutti contribuiamo ad aumentare l’inquinamento. In che modo?

Innanzitutto con uso sproporzionato della plastica. Bottiglie di acqua, flaconi e detergenti, buste per la spesa sono cose che usi quotidianamente e che poi diventano difficili da smaltire. E che dire del loro contenuto? Spesso di natura chimica, finisce negli scarichi e determina un aumento della percentuale di inquinamento dei mari. A pagarne le conseguenze non sei solo tu che assisti al deterioramento delle acque un tempo cristalline degli oceani, ma anche gli ecosistemi marini.

Un rischio per la fauna è legato anche alla stessa plastica, che depositata in fondo al mare uccide ogni anno tantissime specie più o meno grandi che vivono nelle profondità del mare.

Questo triste scenario però può cambiare: serve solo un po’ di buona volontà. Basta semplicemente cambiare qualche abitudine per dare il proprio personale contributo alla causa.

I nostri suggerimenti per aiutare l’ambiente

Per cominciare guardati intorno: in bagno e in cucina i detersivi sono ovunque! Anche quando apparecchi la tavola o ti dedichi alla tua beauty-routine ti ritrovi davanti un sacco di bottiglie e flaconi rigorosamente in plastica.

Sembra impossibile, ma puoi ridurre questa gran quantità o addirittura eliminarla! Ecco cosa puoi fare:

  • Comprare acqua imbottigliata nelle confezioni di vetro o riutilizzare le stesse bottiglie, aiutando a diminuire lo spreco eccessivo, o in alternativa dotandosi di un depuratore d’acqua ad uso domestico: per avere l’acqua buona come in bottiglia sempre a disposizione a casa tua! (per maggiori informazioni sui depuratori domestici: www.i-well.it)
  • Preferire bottiglie grandi invece di quelle piccole che aumentano la quantità di rifiuti.
  • Sostituire le buste di plastica con quelle ecologiche. Dal momento che sono biodegradabili non accrescono il problema dello smaltimento.
  • Non esagerare con l’uso di piatti, bicchieri e contenitori in plastica e laddove possibile sostituirli con altri materiali.
  • Comprare detergenti sfusi o che permettano di usare lo stesso flacone, senza eccedere con le tipologie: non serve avere dieci prodotti per fare la stessa cosa!
  • La pulizia efficace si può ottenere anche senza l’uso di detergenti chimici e contenuti in contenitori di plastica, utilizzando al suo posto l’acqua ozonizzata, che è in grado di igienizzare ed eliminare batteri e microrganismi dannosi senza incidere sull’ambiente. Naturalmente in questo caso ci si deve dotare di un generatore d’ozono domestico.

Come puoi vedere, non è poi così difficile dare una mano all’ambiente! Si tratta di piccoli ma preziosi accorgimenti che utilizzati da ogni famiglia avrebbero un grosso impatto sulla natura, ma stavolta in positivo.

Anzi, anche tu nell’ambito del tuo focolare domestico avresti enormi vantaggi. Hai idea del risparmio che avresti utilizzando queste nuove abitudini?

In generale la politica “usa e getta” non ha fatto altro che peggiorare lo stile di vita di ciascuno, (anche se nata con lo scopo di aiutare a vivere meglio!), avendo anche effetti negativi sulla natura che ci circonda. Fai la differenza e scegli di fare il primo passo verso un mondo migliore senza aspettare che siano gli altri a cominciare!


Fatal error: Uncaught Error: Class 'Elementor\Scheme_Typography' not found in /home/customer/www/ecowell.it/public_html/wp-content/plugins/essential-addons-for-elementor-lite/includes/Extensions/Table_of_Content.php:594 Stack trace: #0 /home/customer/www/ecowell.it/public_html/wp-includes/class-wp-hook.php(310): Essential_Addons_Elementor\Extensions\Table_of_Content->register_controls(Object(Elementor\Core\DocumentTypes\Post)) #1 /home/customer/www/ecowell.it/public_html/wp-includes/class-wp-hook.php(334): WP_Hook->apply_filters(NULL, Array) #2 /home/customer/www/ecowell.it/public_html/wp-includes/plugin.php(517): WP_Hook->do_action(Array) #3 /home/customer/www/ecowell.it/public_html/wp-content/plugins/elementor/core/base/document.php(612): do_action('elementor/docum...', Object(Elementor\Core\DocumentTypes\Post)) #4 /home/customer/www/ecowell.it/public_html/wp-content/plugins/elementor/core/document-types/page-base.php(61): Elementor\Core\Base\Document->register_controls() #5 /home/customer/www/ecowell.it/public_html/wp- in /home/customer/www/ecowell.it/public_html/wp-content/plugins/essential-addons-for-elementor-lite/includes/Extensions/Table_of_Content.php on line 594